L’attrice, imitatrice, conduttrice televisiva e radiofonica Virginia Raffaele è nata in una famiglia di circensi e ha trascorso la propria giovinezza... chevron_right
Due artisti di teatro si trovano a vivere in un’Italia nuova, in cui non c’è più spazio per i loro spettacolini di sinistra. La storica egemonia... chevron_right
Natalino Balasso / Michele Di Mauro / Gabriele Russo / Eduardo De Filippo
Una delle commedie più misteriosa e intriganti del grande Eduardo. Un omaggio al teatro, alla finzione e all’illusione che ci permettono di vivere.
La... chevron_right
Torna la performance itinerante e immersiva attraverso le stanze nascoste degli edifici teatrali ideata da Cuocolo/Bosetti, una riflessione intima e collettiva... chevron_right
Un incontro di box in tre round per raccontare in modo inedito Elisabetta I. La coreografa e performer Giulia Spattini conduce una ricerca che non mira... chevron_right
Londra, anno 1593. La peste sta devastando la città, i teatri sono chiusi. William Shakespeare scrive un piccolo capolavoro in versi, Venere e Adone,... chevron_right
Un grande classico dei fratelli Grimm rappresentato in maniera, poetica, evocativa e divertente. «Brema, la città dove tutto è musica e gioia, bambini,... chevron_right
La regista palermitana Emma Dante torna all’Arena del Sole con un poetico spettacolo corale che racconta le meraviglie e le miserie di una comunità,... chevron_right
La Commedia dell’Arte incontra la fantascienza in un’inedita farsa contemporanea che si interroga sul futuro dell’umanità ideata da Mariano Dammacco... chevron_right
Due grandi interpreti del teatro italiano sono i protagonisti di un delicato e divertente omaggio al mondo degli attori e alle loro piccole fragilità,... chevron_right
Nel suo nuovo lavoro il grande coreografo e regista belga Wim Vandekeybus e i performer della sua compagnia Ultima Vez, fondata a Bruxelles nel 1987, abbracciano... chevron_right
Un concerto-spettacolo comico con acrobazie aeree, giocolerie musicali e prodezze sonore. I due protagonisti, gli attori-musicisti-artisti di circo Nando... chevron_right
Da tempo l’attrice e drammaturga Elisabetta Pozzi lavora sui grandi personaggi del mito e fra questi vi è Cassandra, la profetessa troiana destinata... chevron_right
In La madre il drammaturgo e sceneggiatore francese Premio Oscar Florian Zeller indaga il tema dell’amore materno e le sue possibili derive patologiche.... chevron_right
Dalla penna del drammaturgo americano Neil Simon, una serie di tragicomici intrighi amorosi racconta il difficile equilibrio tra il bisogno di ricominciare... chevron_right
Progetto G.G. / Accademia Perduta / Romagna Teatri
Liberamente ispirato all’opera letteraria di Roald Dahl, uno spettacolo di teatro di narrazione e di figura di cui sono protagonisti una nonna e il suo... chevron_right
Teatro dei Venti / Casa di Reclusione di Castelfranco Emilia
Il primo episodio, Edipo re, creato nella Casa di Reclusione di Castelfranco, mette in scena le vicende della città Tebe assediata dalla peste e il disperato... chevron_right
In questo secondo episodio, Sette contro Tebe, creato nella sezione Maschile della Casa Circondariale S. Anna di Modena, si mette in scena il seguito di... chevron_right
Teatro dei Venti / Casa Circondariale di Modena sez. femminile
Si informa il gentile pubblico che, per cause indipendenti dalla volontà del Teatro e della compagnia, la replica dello spettacolo Trilogia dell’Assedio... chevron_right
Rosmerholm (La casa dei Rosmer) è un dramma composto da Henrik Ibsen tuttora attuale grazie alla capacità dell’autore di analizzare meccanismi sociali,... chevron_right
Un mosaico di eventi, un delicato intrecciarsi di momenti ironici e amari, pubblici e intimi, che restituiscono la voce a due protagonisti della storia... chevron_right
Nina è una dolce bambina che abita vicino a un pericolosissimo bosco grigio, governato dalla Strega dai Cento Occhi e dall’Orco. La Strega ha incantato... chevron_right
Indagine sulla società dell’incertezza è il sottotitolo del nuovo lavoro dell’autrice, regista e performer Emanuela Serra che, insieme al coreografo... chevron_right
Prendendo spunto dalla stand-up comedy e dal teatro di narrazione, l’autore-regista-attore siciliano Fabrizio Falco traccia un poliedrico affresco della... chevron_right
C’è stato un momento in cui il nostro paese – e una gran parte di mondo – è apparso felice. Sono gli anni a cavallo del 1958, gli anni... chevron_right
Nel 1861 il commediografo e librettista francese Henri Meilhac scrisse un piacevole vaudeville che però divenne famosissimo solo molti anni dopo, nel... chevron_right
La storica rivalità tra gli architetti-scultori Bernini e Borromini rivive in un poetico monologo che racconta di un Seicento specchio del presente tra... chevron_right
Per il compleanno Strega riceve un invito da Orco e decide di ricorre alla magia per diventare attraente, ma il suo spasimante non la riconosce più e... chevron_right
Marco Paolini compone narrazioni, Matthew Lenton crea teatro d’immagini e visioni. Darwin, Nevada è la loro creazione originale che ha debuttato in... chevron_right
Un progetto cross disciplinare ispirato a La Metamorfosi di Kafka, che indaga profondamente e ironicamente sulla sottile linea che c’è tra realtà e... chevron_right
La sensibilità attoriale di Claudio Casadio e l’animazione grafica di Andrea Bruno concorrono a dare corpo sensibile ed empatico al testo di Francesco... chevron_right
Scandisk è un programma che controlla i file danneggiati della memoria rigida del computer. L’autore, Vitaliano Trevisan, di fatto fa pulizia della... chevron_right
«Cosa vuol dire per una nuova generazione la parola Ribellione? E Rivoluzione? E Felicità? C’è un legame tra questi tre concetti? Esiste un momento... chevron_right
Sarabanda è l’ultima opera di Ingmar Bergman, una sorta di testamento artistico, in cui il Maestro svedese fa parlare di nuovo i protagonisti di Scene... chevron_right
Valter Malosti / Manuel Agnelli / David Bowie / Enda Walsh
Considerato «il regalo d’addio di David Bowie al mondo», Lazarus è un inconsueto e per certi versi straordinario pezzo di “teatro musicale”,... chevron_right
Un’ipnotica performance di danza creata dal duo rumeno-canadese Simona Deaconescu e Vanessa Goodman che illustra come gli intrecci microbiologici... chevron_right