Peng
Le Passioni allo Storchi
A proposito di questo spettacolo
Un bambino geniale o semplicemente un mostro? Chi è il piccolo Peng? Drammaturgo tedesco di fama internazionale, Marius Von Mayenburg parte dall’elezione a Presidente degli Stati Uniti di Donald Trump per riflettere su una nuova generazione di “uomini forti”, cresciuta all’insegna di misoginia e machismo, che sembra ottenere molto successo. Uno spettacolo disturbante, provocatorio, necessario.
La Biblioteca Delfini consiglia
Stefano Ciccone, Essere maschi tra potere e libertà, Rosenberg & Sellier 2009
Oriana Fallaci, Intervista con il potere, Rizzoli 2015
Donald Trump, Pensa in grande e manda tutti al diavolo: nel lavoro e nella vita, Rizzoli 2016
Durata: 90 minuti
spettacolo inserito nella rassegna LE PASSIONI ALLO STORCHI
Tutti a Modena e nell’ambiente teatrale italiano (ma non solo) sanno dell’importanza avuta dal Teatro delle Passioni per il teatro di ricerca. Un luogo seminale ed accogliente, un luogo di incontro, di scambi di idee, di conoscenza diretta fra artisti e pubblico. In attesa di rinnovare quell’esperienza nella nuova casa tentiamo di non perdere contatto con quell’idea reinventando all’interno del Teatro Storchi un luogo per il Teatro Contemporaneo. Invaderemo la platea svuotata del teatro con una gradinata tecnologicamente avanzata e useremo lo spazio del Ridotto per i due progetti commissionati da ERT ad Ateliersi e Licia Lanera.
Repliche
Al 10/02/2023
Dati artistici
scene e disegno luci Marco Giusti
scenografa collaboratrice Alessandra Solimene
video Paride Donatelli
suono Dario Felli
esecuzione luci Marco Guerrera
costumi a cura di Francesco Esposito
aiuto regia Paolo Costantini
assistente di scena Eughenij Razzeca
produzione La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello
con il contributo di NuovoImaie
foto Teatro Vascello