Stiamo caricando

Il Teatro che illumina

Uno degli orizzonti più vivi della nuova direzione di Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale è progettare e dare vita a una trama di spettacoli, visioni, laboratori, incontri, esperienze artistiche e di comunità pensate per accompagnare i nuovi sguardi, dai più piccoli all’adolescenza, a crescere con la forza condivisa del linguaggio teatrale.
Che cos’è il teatro se non questo prezioso luogo alchemico, quel tempo qui e ora, dove la potenza della visione teatrale, nell’unicità di arte della presenza, diventa dialogo e accrescimento comune? In quell’accadimento che è l’incontro tra l’opera di artiste e artisti e gli immaginari dei nostri preziosi – e complici – destinatari si contribuisce insieme ad ampliare e illuminare gli sguardi.

ATTIVITÀ PER GLI STUDENTI

Q COME SQUOLA

Attraverso attività guidate, domande stimolanti e momenti di scambio, studentesse e studenti saranno accompagnati in un percorso di rilettura critica della rappresentazione, mettendo in relazione quanto visto in scena con la propria quotidianità.

TEATRO IN CLASSE

Le studentesse e gli studenti hanno l’opportunità di trasformarsi per un giorno in “critici teatrali” restituendo attraverso
diversi linguaggi, la loro esperienza teatrale dopo la visione di uno degli spettacoli proposti in orario mattutino o
serale. A guidare il loro sguardo sarà la redazione di Altre Velocità, con quattro diversi percorsi: TIC #POESIA RAP, #DRAWING-TIC, #MEME-TIC, #PODCAST-TIC.

I MESTIERI DEL TEATRO

Il teatro è uno spazio privilegiato in cui si incrociano, concorrono e maturano innumerevoli conoscenze, competenze, tradizioni, saperi e mestieri.

IMMAGINI DI CITTÀ

Questo laboratorio vuole costruire un percorso attraverso la sedimentazione di storie e vicende della città di Modena che passano per la sua toponomastica, per i nomi delle sue strade, ma anche per altri segni che la caratterizzano.

INTRECCI

Un laboratorio di teatro e creatività pensato per le studentesse e gli studenti delle scuole superiori per mettersi in gioco e creare qualcosa di nuovo, senza bisogno di esperienza, ma con la voglia di esserci, di collaborare e di raccontarsi attraverso il linguaggio teatrale. Il progetto si compone di tre percorsi: scrittura drammaturgica, recitazione e musica per la scena.

SLAM POETRY FACTORY!

Il laboratorio di scrittura creativa sulla Slam Poetry, realizzato con l’Associazione Culturale ViviDiversi, offre a ragazzi e ragazze la possibilità di sviluppare capacità linguistiche, comunicative e interpretative attraverso la poesia.

DIETRO LE QUINTE

Allo scopo di avvicinare maggiormente il mondo della scuola alla sua intensa attività produttiva, ERT offre alle studentesse e agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado un percorso legato a una delle sue nuove produzioni.

ATTIVITÀ PER DOCENTI

CORSO DI CULTURA TEATRALE

Approfondire la cultura teatrale significa acquisire strumenti per leggere i linguaggi della scena e, insieme, quelli del presente; riconoscere genealogie, capire come nascono le forme di oggi, orientarsi tra pratiche e poetiche diverse attraverso un corso che esplora il teatro da prospettive diverse.

A cura di Rossella Menna

CARD SCUOLA

CARD 3 INGRESSI (serali e matinée) riservata alle studentesse e agli studenti delle scuole.

Ingressi   
3 20€

Contatti e prenotazioni

Ufficio Teatro Ragazzi e Giovani
Tel. 059.2136055 – 331.1356418
teatro.ragazzi@emiliaromagnateatro.com