SOSPESO // Fratto _ X
Teatro Storchi
A proposito di questo spettacolo
Coppia artistica ineguagliabile del panorama teatrale contemporaneo, Antonio Rezza e Flavia Mastrella, ovvero RezzaMastrella, calcano le scene dal 1987: insieme, lui performer-autore e lei artista-autrice, hanno sempre firmato a quattro mani l’ideazione e il progetto artistico degli spettacoli. Nel 2018 si aggiudicano il Leone d’oro alla carriera per il Teatro.
«Si può parlare con qualcuno che ti dà la voce? Si può rispondere con la stessa voce di chi fa la domanda? – si chiede Antonio Rezza – Due persone discorrono sull’esistenza. Una delle due, quando l’altra parla, ha tempo per pensare: sospetta il tranello ma non ne ha la certezza. La manipolazione è alla base di un corretto stile di vita. Per l’ennesima volta si cambia forma attraverso la violenza espressiva. Mai come in questo caso o, per meglio dire, ancora come in questo caso, l’odio verso la mistificazione del teatro, del cinema, della letteratura, è implacabile. Il potere sta nel sopravvivere a chi muore. Noi siamo pronti a regnare. Bisognerebbe morire appena un po’ di più».
Durata: 1 ora e 30 minuti
Note
Consigli di lettura dalla Biblioteca:
- Rezza Antonio, Flavia Mastrella, La noia incarnita: il teatro involontario di Flavia Mastrella e Antonio Rezza, Barbes 2012
- Flavia Mastrella, Clamori al vento: l’arte, la vita, i miracoli, Il saggiatore 2014
———
Se ti interessa approfondire la conoscenza del lavoro di RezzaMastrella e vuoi vedere altri spettacoli della compagnia, ti segnaliamo anche:
- 7-14-21-28 – Teatro Bonci – Cesena
- Bahamuth – Arena del Sole – Bologna
Repliche
Dati artistici
foto di Flavia Mastrella e Giulio Mazzi
