Stiamo caricando
Ferdinando Bruni / Francesco Frongia

Amadeus

Teatro Storchi

dal 12/02/2026
al 15/02/2026
Orari
Acquista dal 4 ottobre

Salieri osserva Mozart, genio irriverente, tra invidia e stupore: un dramma teatrale sul talento che supera ogni limite e confine prevedibile nella versione di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia.

Leggenda narra che Antonio Salieri, maturo e affermato musicista, abbia avvelenato per invidia il giovane genio Mozart. Forse inventata dall’autore russo Puškin e considerata un pettegolezzo dagli storici, la vicenda è alla base di Amadeus, opera del drammaturgo e sceneggiatore inglese Peter Shaffer, andata in scena per la prima volta al National Theatre nel 1979. La regia di Francesco Frongia e Ferdinando Bruni – anche in scena nel ruolo di Salieri – esalta il ritmo e la profondità del testo di Shaffer in un racconto che assume i contorni perturbanti del sogno. Secondo ii due artisti, l’autore «inventa un “capriccio” allucinato e potente, un apologo sull’invidia con un capovolgimento finale […]: è ovvio che Salieri, mediocre anche nella cattiveria, non ha avvelenato Mozart […] ma farà qualsiasi cosa perché tutti lo credano in modo che il suo nome possa essere legato in eterno a quello del salisburghese e che questo delitto non commesso gli conceda l’immortalità».

Acquista dal 4 ottobre

Repliche

Dal 12/02/2026
Al 13/02/2026
h20:30
14/02/2026
h19:00
15/02/2026
h16:00

Dati artistici

di Peter Shaffer
uno spettacolo di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia
costumi Antonio Marras
con Ferdinando Bruni 
e con  Daniele Fedeli, Valeria Andreanò, Riccardo Buffonini, Matteo de Mojana, Alessandro Lussiana, Ginestra Paladino, Umberto Petranca, Luca Toracca
produzione Teatro dell'Elfo con il contributo di NEXT

 

 

Acquista dal 4 ottobre

Condividi