Stiamo caricando

Il Paese dei Campanelli

Teatro Storchi

22/03/2024
Orari

Un’immaginaria isola olandese, per ogni casa un piccolo campanile con un campanello pronto a suonare in caso di tradimento da parte di uno dei coniugi, e una nave carica di prestanti marinai. É la fantasiosa trama dell’operetta italiana più famosa, andata in scena per la prima volta proprio cent’anni fa, al Teatro Lirico di Milano. L’orecchiabilità delle melodie e la spensierata leggerezza con cui è trattato il tema dell’adulterio decretarono un successo immediato che il passare degli anni non ha scalfito, come prova questo nuovo allestimento, diretto da Corrado Abbati, che sottolinea come «il dilemma tra amore coniugale ed extra coniugale è eterno, gli equivoci di una sana commedia che divertono il pubblico senza malizia sono sempre gli stessi, da Plauto in poi». L’operetta è portata in scena dalla compagnia fondata dallo stesso Abbati con Stefano Maccarini quasi trent’anni fa: oltre cinquanta allestimenti, contraddistinti da rigorosa cura ed entusiasmo per confermare la vitalità dell’operetta.  

Repliche

22/03/2024
h20:30

Dati artistici

Compagnia Corrado Abbati
di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato
regia Corrado Abbati
coreografie Francesco Frola
direzione musicale Alberto Orlandi
produzione InScena

produzione del centenario (1923-2023)

Condividi

Se ti piace Il Paese dei Campanelli ti suggeriamo anche:

Teatro
Il Ridotto del Teatro Storchi

Teatro

CUOCOLO / BOSETTI
Al cavallino bianco
Teatro Storchi

Al cavallino bianco

Scopate sentimentali
Teatro Storchi

Scopate sentimentali

FILIPPO TIMI / RODRIGO D’ERASMO / MARIO CONTE