Stiamo caricando

Premio Virginia Reiter 2024 e Premio Giuseppe Bertolucci

15 e 16 settembre
Teatro delle Passioni – Modena

“Recitare non è essere emotivo. È essere capaci di trasmettere un’emozione.”

“Virginia Reiter ha avuto un ruolo determinante per la donna nel Teatro italiano. Il Premio ne trae ispirazione: un percorso di professionalità, di parità di genere, di ecclettismo e di modernizzazione dei ruoli dell’attrice teatrale, anticipatrice dell’era del cinematografo”.

•••

Premio Virginia Reiter
-lunedì 16 settembre ore 21 al Teatro delle Passioni –

Giunto alla XIX edizione, la giuria del Premio Virginia Reiter, composta da Katia Ippaso, Laura Palmieri, Maddalena Giovannelli, presidente Ennio Chiodi, ha selezionato tre finaliste: Chiara Ferrara, Sara Mafodda, Arianna Pozzoli.

Giuliana Bianca Vigogna, condurrà la serata che prevede una performance delle tre attrici, al cui termine la giuria proclamerà la vincitrice, esprimendo le motivazioni che ne hanno determinato la scelta.
Tra le premiate delle passate edizioni annoveriamo le “Virginie” Sara Putignano, Manuela Mandracchia, Francesca Ciocchetti, Licia Lanera, Maria Pilar Perez Aspa, Debora Zuin, Roberta Caronia, Marina Occhionero, Carolina Ellero, la stessa Giuliana Bianca Vigogna.

Premio Giuseppe Bertolucci
È dedicato all’attrice europea under 35 distintasi per i risultati professionali sia in ambito teatrale che cinematografico ed è stato assegnato, quest’anno, a Grace Serì, attrice e regista francese che ha dato prova di spiccata personalità artistica, figura nascente del teatro francese, impegnata in prima persona nel portare avanti un discorso preciso riferito alla sua generazione che non passa per la ricerca del divismo.

Premio alla Carriera Virginia Reiter.
Questo riconoscimento ha sempre individuato le grandi interpreti del teatro italiano che hanno valorizzato, promosso, rinnovato la nostra tradizione teatrale e arricchito la nostra cultura. Ricordiamo tra le tante premiate delle passate edizioni Adriana Asti, Franca Nuti, Anna Maria Guarnieri, Maria Paiato, Milena Vukotic, Isa Danieli, Franca Valeri, Giuliana Lojodice, Lucia Poli, Ottavia Piccolo, Lella Costa.

Confermando la tradizione del premio, il Premio alla Carriera 2024 è stato assegnato a Laura Marinoni, per la sua personalità poliedrica, indiscussa protagonista dei palcoscenici italiani, costante nel suo impegno per la drammaturgia contemporanea e nel dibattito culturale nazionale.

•••

Serata degli Inediti
-domenica 15 settembre ore 20 al Teatro delle Passioni-
Le attrici Federica Rosellini, Giulia Trivero e Veronica Stecchetti presentano ed interpretano loro testi inediti.

Il Premio Virginia Reiter è organizzato dall’Associazione Virginia Reiter, in collaborazione con Emilia Romagna Teatro ERT/Teatro Nazionale, Comune di Modena, col patrocinio dell’Ambasciata di Francia.