Stiamo caricando

I MESTIERI DEL TEATRO

Percorso di orientamento professionale

Il teatro è uno spazio privilegiato in cui si incrociano, concorrono e maturano innumerevoli conoscenze, competenze, tradizioni, saperi e mestieri. I mestieri del teatro è un’occasione per affacciarsi a questo mondo e scoprire cosa accade prima, durante e dopo la realizzazione di uno spettacolo, conoscere i professionisti che lavorano dietro le quinte – non solo artisti, ma anche tecnici, organizzatori, uffici comunicazione – di cui scopriremo le mansioni per provare a comprendere meglio il lavoro collettivo necessario a portare in scena un’opera. A conclusione del percorso, le ragazze e i ragazzi potranno cimentarsi nella pratica teatrale, vivendo in prima persona l’emozione del palcoscenico in un
breve laboratorio.
Il percorso sarà articolato in tre momenti distinti:

  • la visione di uno spettacolo della stagione;
  • un incontro in classe per presentare alle studentesse e agli studenti le diverse professionalità coinvolte nella creazione di uno spettacolo;
  • un incontro a teatro, che prevede sia una visita guidata all’edifico, compresi quegli spazi solitamente non visitabili
  • dal pubblico, sia un laboratorio teatrale condotto da attori professionisti.

Per chi: Scuole Medie e Superiori
Periodo: da gennaio a maggio 2026 (da concordare)
Modalità di svolgimento: 1 incontro in classe di 2 ore, 1 incontro in teatro di 4 ore e visione di uno spettacolo teatrale
Luogo: in classe e in Teatro
Prenotazione: inviare una mail a teatro.ragazzi@emiliaromagnateatro.com entro il 31 ottobre specificando la Scuola, la classe e il numero dei ragazzi partecipanti
L’attività può essere riconosciuta anche come PCTO