I burattini della Commedia

Tre spettacoli dal 3 al 5 settembre dedicati al teatro per l’infanzia, tre storie per far sognare grandi e piccini.
- Venerdì 3 settembre // ore 21.00
Valentina vuole
Piccola narrazione per attrici e pupazzi
Questa è la storia semplice di una bambina. Che è anche una principessa. Lei ha tutto. Vive in un posto sicuro, dove non manca niente. Ma è sempre arrabbiata e urla, urla sempre, perché tutto vuole sempre di più. Valentina Vuole. Forse le manca qualcosa. Ma cosa non sa. E i grandi?
Sembrano non capire. A volte la cosa più importante è anche la più difficile da vedere e da trovare. E per farlo Valentina dovrà cercare nel mondo, perché è lì che bisogna andare per diventare grandi.
Valentina vuole è favola di desideri e sogni. Vizi, capricci e regole. E del coraggio che i piccoli e i loro grandi devono avere per poter crescere. Una storia di gabbie che non servono a niente, di frulli di vento e di libertà.
___
con Consuelo Ghiretti e Francesca Grisenti
pupazzi Ilaria Comisso
produzione Accademia Perduta/Romagna Teatri
- Sabato 4 settembre // ore 21.00
Lo strano esperimento del dottor Pinkerton
Ovvero Sisto, Misera e l’estratto di coraggio
Uno spettacolo divertente e dal ritmo travolgente.
Il dottor Erasmo Pinkerton, genio della medicina e studioso illustre, è all’opera nel suo laboratorio: sta sperimentando preparati dalle ricette complesse e dagli effetti prodigiosi.
Come accade spesso ai grandi uomini, egli è timidissimo, distratto e terribilmente smemorato. Tanto da aver completamente dimenticato la visita imminente della splendida Penelope, suo travolgente amore dai capelli rossi… che sta per arrivare accompagnata dalla terribile futura suocera Sidonia.
Come potrà il nostro Pinkerton convincere la vecchia arpia di essere lo sposo ideale per la formosa Penelope? Urge una medicina che lo renda affascinante, disinibito, sicuro di sé. Non gli manca neppure una cavia umana su cui sperimentarla! La casa è in disordine… c’è bisogno di una bella pulizia di fondo; allora chiama al telefono una ditta che gli risolva la situazione. Dopo poco si presentano gli addetti della ditta “LINDI & PINTI”; sono i fratelli Sisto e Miseria, famosi per le loro performances spericolate e disastrose. Di qui, sarà il caso di tenersi forte… ne succederanno di tutti i colori!
___
produzione Compagnia L’Aprisogni
- Domenica 5 settembre // ore 18.30
… e vissero felici e contenti
Un’occasione di vero incontro con la magia del teatro. Una bella Principessa ed un dolce e mite Pastore si amano, ma il loro amore viene tenacemente contrastato dal prepotente Cavaliere di ventura Korvak.
Affiancato dal suo servile e codardo Consigliere Mortimer e forte delle perfide magie della vecchia Strega Micillina, il losco personaggio sembra aver la meglio sui due giovani innamorati. Provvidenziale sarà l’intervento di Gioppino Zuccalunga.
Sostenuto dall’affetto caloroso dei bambini, il nostro eroe non esiterà ad affrontare in duello l’arrogante Cavaliere senza scrupoli, dando una bella e sonora lezione anche all’arcigna Strega ed al suo Lupo parlante.
Per la gran gioia di tutti, lo spettacolo si concluderà in bellezza con il balletto finale dei suoi protagonisti positivi.
Spontaneo, forte ed immediato è il coinvolgimento emotivo dei giovani spettatori nella vicenda narrata dalle intramontabili “teste di legno” .
___
testo, regia e burattini Daniele Cortesi
recitazione ed animazione Daniele Cortesi
e Mariateresa Zanoni
spettacolo selezionato dalla Regione Lombardia tra le migliori proposte del teatro per i ragazzi
INFO:
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria a:
biglietteria@emiliaromagnateatro.com
T. 059 2136021
Apertura prenotazione: dal 24 agosto
In caso di pioggia gli spettacoli saranno annullati