DIETRO LE QUINTE
Approfondimento sulla produzione teatrale: Tristano e Isotta
Allo scopo di avvicinare maggiormente il mondo della scuola alla sua intensa attività produttiva, ERT offre alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori un percorso legato a una delle sue nuove produzioni. Un’opportunità unica per conoscere da vicino le differenti fasi di ideazione e di allestimento di un nuovo spettacolo – nello specifico Tristano e Isotta – e per scoprire le diverse professionalità coinvolte nel processo produttivo. Le studentesse e gli studenti potranno assistere alle prove, vedendo direttamente all’opera i vari professionisti – regista, attori, scenografo, costumista, tecnici ma anche responsabili di produzione e segretari di compagnia – e visitando anche spazi del teatro – dai camerini alle quinte, dal sottotetto alla regia – solitamente riservati ai soli addetti ai lavori. Al termine di questo affascinante percorso “produttivo”, le ragazze e i ragazzi realizzeranno un diario di bordo sia per documentare dal proprio particolare punto di vista le varie fasi dell’allestimento del nuovo spettacolo, sia per raccogliere le proprie scoperte, le impressioni e le riflessioni frutto dell’esperienza vissuta.
Per chi: 1 classe di Scuola Superiore
Periodo: da dicembre 2025 a gennaio 2026
Modalità di svolgimento: 1 incontro di 2 ore con la compagnia, 1 incontro di 1 ora con la responsabile di produzione, visione prove e spettacolo e conversazione post spettacolo con la compagnia + scrittura autonoma del diario di bordo
Luogo: in classe e in Teatro
Prenotazione: inviare una mail a teatro.ragazzi@emiliaromagnateatro.com entro il 31 ottobre specificando la Scuola, la classe e il numero dei ragazzi
L’attività può essere riconosciuta anche come PCTO