Stiamo caricando

Q COME SQUOLA

Laboratorio di approfondimento sul tema Diritti e Responsabilità
a cura di Rossella Guidotti, attrice dello spettacolo Q come squola

In accompagnamento alla visione di Q come squola, Rossella Guidotti incontrerà alcune classi per condividere idee, emozioni e riflessioni emerse dallo spettacolo. Le ragazze e i ragazzi saranno guidati a riflettere sul rapporto tra diritti e responsabilità e sul significato di una partecipazione attiva alla vita scolastica e sociale.
L’incontro si sviluppa attorno a tre parole chiave: Solitudine, Regole, Desiderio. Attraverso il dialogo e attività partecipative, si stimolerà il gruppo a interrogarsi su questi tre concetti cardine, su quali regole ci aiutano davvero a stare bene insieme in una comunità e quali, invece, possono essere ripensate o trasformate.
L’obiettivo è quello di incoraggiare nei partecipanti uno sguardo critico, curioso e proattivo nei confronti della propria realtà, personale o scolastica, e mettere in discussione la posizione di passività, disincanto e impotenza spesso denunciata dalle nuove generazioni. Partendo dall’esperienza teatrale, si cercherà di favorire l’esplorazione e la condivisione delle emozioni con il resto della classe, di stimolare la capacità di porre domande critiche sul mondo circostante, riflettere sulle regole implicite che influenzano gli equilibri all’interno della classe, sul proprio ruolo e sulla propria responsabilità. Uno degli esiti possibili di questi laboratori è la costruzione collettiva della “Carta della Squola
del Futuro”: una proposta di regolamento nata dal confronto, che raccolga valori, regole e desideri per una scuola più
inclusiva, partecipativa e attenta al benessere di tutte e tutti.

Per chi: 2 classi delle Scuole Medie che assisteranno allo spettacolo Q come squola
Periodo: nei giorni immediatamente successivi alla rappresentazione (data e ora da concordare)
Modalità di svolgimento: 1 incontro di 2 ore. Il laboratorio è riservato alle classi che prenoteranno lo spettacolo.
Luogo: in classe
Prenotazione: contestualmente alla prenotazione dello spettacolo via mail a teatro.ragazzi@emiliaromagnateatro.com