Stiamo caricando
Michela Lucenti / Balletto Civile

Le fenicie

Teatro Storchi

dal 06/03/2026
al 07/03/2026
Orari
Acquista dal 4 ottobre

Le fenicie di Euripide nella visione di Balletto Civile si trasforma in una profonda riflessione sugli orrori della guerra, tra gesto coreografico e parola.

I corpi dei performer di Balletto Civile disegnano la caduta inarrestabile della casata dei Labdaciti narrata da Euripide ne Le fenicie. Un ritorno alla dimensione teatrale per il collettivo che ritrova nella sofferenza di Tebe tremende «assonanze con le guerre che sono alle porte dei nostri confini». La tragedia prende il titolo dal coro di donne straniere, fredde e marginali osservatrici delle drammatiche vicende proprio come noi «di fronte agli orrori che ogni giorno vediamo […] e al massacro di intere generazioni», scrive Balletto Civile. Come tipico della sua cifra stilistica, il collettivo intreccia gesto coreografico e parola, per una danza che non sia descrittiva bensì narrativa: «non c’è per noi bellezza estetica se non quella piegata al senso – scrivono gli artisti – e ora più che mai ci sembra urgente danzare una partitura di parole, prestando i nostri corpi come testimoni ad un vero e proprio elogio alla democrazia, un ennesimo rifiuto della tirannia e una viscerale riflessione sul non senso della lotta civile».

Acquista dal 4 ottobre

Repliche

06/03/2026
h20:30
07/03/2026
h19:00

Dati artistici

regia e coreografia Michela Lucenti
drammaturgia Michela Lucenti, Emanuela Serra, Maurizio Camilli
interpretato da Fabio Bergaglio, Maurizio Camilli, Antonio Carta, Ambra Chiarello, Francesco Collavino, Cecilia Francesca Croce, Giovanni Fasser, Michela Lucenti, Emanuela Serra, Giulia Spattini, Mirco Tosches

collaborazione musicale Daniele Boccardi e Ambra Chiarello
assistente alla regia Francesco Gabrielli
aiuto regia volontaria Annachiara Vispi
assistente alla coreografia Alessandro Pallecchi Arena
costumi Giulia Spattini
luci Stefano Mazzanti
supporto scenico Stella Capelli
produzione Balletto Civile in coproduzione con Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale 
con il sostegno di Comune di Napoli / Napoli2500 – Tiere Teatro Festival / Biennale Internazionale di teatro antico – SCARTI Centro di Produzione Teatrale d’Innovazione Progetto Habitat / residenze artistiche nel Levante Ligure
e MIC Ministero della Cultura Italiana

 

Acquista dal 4 ottobre
una produzione di Le fenicie • Produzione Emilia Romagna Teatro

Condividi