Il costruttore Solness
Teatro Storchi
A proposito di questo spettacolo
Solness è un grande costruttore che edifica la propria fortuna sulle ceneri della casa di famiglia della moglie. Solness è terrorizzato dai giovani che picchiano alla porta e chiedono ai vecchi di farsi da parte. Ma la giovane Hilde non si preoccupa di bussare: decide di fare irruzione con una carica erotica e una energia dirompente. È tornata per rivendicare il suo regno di Principessa, quel castello in aria che il grande costruttore le promise dieci anni prima. Solness si nutre della vita delle donne che lo circondano ma quest’ultima gli sarà fatale e lo accompagnerà, amandolo, fino al bordo del precipizio.
“Impossibile pensare di mettere in scena il capolavoro di Ibsen senza aver trovato una giovane protagonista femminile e un regista sensibile e visionario. Sono certo di averli trovati in Lucia Lavia e in Alessandro Serra ed è questo che mi spinge con fiducia verso questa nuova affascinante avventura nella speranza di offrire al pubblico, che in questi anni riscopre la potenza espressiva del mondo di Ibsen, un tassello quasi dimenticato della sua genialità.”
Umberto Orsini
Note
Consigli dalla Biblioteca Delfini:
- Henrik Ibsen, Il costruttore Solness, Costa&Nolan 1999
- Claudio Magris, Ibsen in Italia, Aragno 2009
Dati artistici
Spettacolo che si colloca nella rete artistica “PROGETTO IBSEN – I pilastri della drammaturgia contemporanea”
foto di Bepi Caroli
